Un Progetto editoriale e divulgativo a cura della Novareckon,
PMI innovativa tra i più importanti player europei nella gestione
delle conoscenze derivanti dalla ricerca e dall’innovazione.

Credito d'Imposta

Cosa è un credito d’imposta?

Oggi in Italia, il settore produttivo, della ricerca ed innovazione e della cultura, necessitano più che mai di interventi finalizzati a rilanciare la competitività delle imprese italiane e promuovere la crescita del Paese; a tal proposito, il legislatore tributario ha previsto, nel corso degli ultimi anni, una serie di misure di agevolazione fiscale, tra cui il credito d’imposta.

In linea generale, si definisce credito d’imposta il credito che un soggetto matura nei confronti dell’erario dello Stato e che riduce l’ammontare di debiti e imposte dovute oppure, quando ammesso, ne permette il rimborso in sede di dichiarazione dei redditi. Questa misura di agevolazione fiscale viene oggi utilizzata per incoraggiare i progetti di ricerca, favorire gli investimenti in zone difficili come il Mezzogiorno o le aree colpite da sismi, sostenere il made in Italy all’estero ed incrementare la competitività delle imprese.

A cosa serve?

Possono accedere al credito d’imposta tutte le aziende senza distinzioni di forma giuridica o settore di appartenenza, ottenendo una serie di sgravi proporzionali ad una serie di spese potenzialmente sostenute come l’assunzione di nuovo personale, la formazione, l’avvio di processi di internazionalizzazione oppure l’acquisto di impianti, attrezzature, macchinari e beni immateriali.

Il credito d’imposta rappresenta quindi una grande opportunità di crescita per le aziende che possono, in questo modo, effettuare investimenti nel proprio sviluppo strategico e di mercato.

Tipologie di Crediti d'Imposta

Patent Box

Cosa è il Patent Box?

Il Patent Box è un regime opzionale di tassazione per i redditi d’impresa che prevede una maggiorazione del 110% delle spese sostenute per lo sviluppo, l’accrescimento, il mantenimento, la protezione e lo sfruttamento di determinati beni immateriali.

A cosa serve?

Il Patent box è una misura fiscale finalizzata ad incoraggiare le imprese negli investimenti nelle attività di R&S che portano ad incrementare il capitale intangibile dell’azienda (brevetti, design, software, modelli d’utilità).

CheckUp per il Credito d'Imposta e Patent Box

La normativa in materia di Credito d’Imposta e Patent Box prevede che l’azienda beneficiaria,
al fine di usufruire correttamente delle agevolazioni fiscali,
sia tenuta ad adempiere ad una serie di oneri documentali volti a dimostrare
la pertinenza del progetto e degli investimenti effettuati, l’effettivo sostenimento delle spese
e la determinazione dei costi agevolabili
.
Il nostro staff è a vostra disposizione per seguirvi nelle richieste e valutare assieme gli oneri documentali per evitare sanzioni.

News

Tax Credit Beni Strumentali: la dicitura in caso di cumulo con la nuova Sabatini
0 Comment   Credito d'Imposta Beni Strumentali/ NEWS

Uno degli adempimenti fondamentali per quanto concerne la corretta fruizione del credito d’imposta beni strumentali riguarda l’apposizione della dicitura sulle fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione del bene; vediamo la gestione di tale onere documentale in caso di cumulo con la misura Nuova Sabatini.

Scopri di più
Zes unica: conversione in legge del decreto sud
0 Comment   Credito d'imposta Mezzogiorno/ NEWS

Nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 16 novembre 2023 è stata pubblicata la Legge 13 novembre 2023, n. 162 di conversione del decreto Sud. La legge istituisce una nuova ZES unica per tutto il Mezzogiorno e che sarà operativa da gennaio 2024, andando a sostituire le otto zone economiche speciali già esistenti.

Scopri di più
Tax credit R&S: la Sentenza n. 738 del 2023 della Corte di Giustizia delle Marche
0 Comment   Credito d'Imposta R&S&I&D/ NEWS

Con la sentenza n. 738 del 2023, la Corte di Giustizia delle Marche torna ad affrontare una serie di aspetti inerenti il corretto inquadramento del credito d’imposta R&S, i requisiti imprescindibili mutuati dal Manuale di Frascati e la questione del coinvolgimento del MiSe.

Scopri di più
Credito d’imposta: ZES unica
0 Comment   Credito d'imposta Mezzogiorno/ NEWS

Il Decreto Legge n. 124/2023 istituisce, per l’anno 2024 e fino al 2026, la Zona economica speciale per il Mezzogiorno – “ZES unica” che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e che sostituisce le attuali Zone economiche speciali frammentate in 8 diverse strutture amministrative.

Scopri di più
Credito d’imposta beni strumentali: deroghe al recapture
0 Comment   Credito d'Imposta Beni Strumentali/ NEWS

In linea generale, il recapture consiste in un meccanismo di rideterminazione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali al fine di penalizzare azioni di cessione dei beni dal contesto aziendale.

Scopri di più
Credito d’imposta beni strumentali: la fruizione da parte degli esercenti arti e professioni
0 Comment   Credito d'Imposta Beni Strumentali/ NEWS

Dal punto di vista soggettivo, il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali è riconosciuto a tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico di appartenenza.

Scopri di più

Corsi

Corso – Credito d'Imposta Formazione 4.0

NUOVO CORSO INDUSTRIA 4.0, creato da Novareckon in collaborazione con Iusefor.

Un videocorso di approfondimento sul CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 e completo di slides, guida e pacchetto normativo completo, suddiviso tra leggi di bilancio, circolari e risposte d’interpello.  Un’offerta dedicata a tutti coloro che vogliono conoscere questo importate strumento fiscale a sostegno degli investimenti  nella formazione del personale sulle materie dell’industria 4.0.

Il corso online è aperto a tutti, non richiede requisiti particolari e non prevede un processo di selezione.

Clicca qui per iscriverti al Corso:

Iscriviti al Corso

Corso – Credito d'Imposta per Investimenti in Beni Strumentali

Vi proponiamo questo corso sul Credito d’Imposta per investimenti in Beni Strumentali creato da Novareckon, in collaborazione con l’ente formativo Iusefor.

Il Corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti e le metodologie per comprendere le basi del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, le sua genesi nell’iper e super ammortamento, le modalità di fruizione e gli oneri documentali ai fini di una corretta fruizione del beneficio fiscale.

Il corso è online con video lezioni, una guida, slide e materiale formativo ed è aperto a tutti.

Clicca qui per iscriverti al corso:

Iscriviti al Corso

Contatti

compila tutti i campi per avere maggiori informazioni

    Nome *

    Cognome *

    E-mail *

    Telefono

    Nome Azienda *

    Settore di attività *

    Indirizzo azienda

    P.Iva

    N° dipendenti

    Fatturato dell'ultimo anno

    Sono interessato a *
    Credito d’imposta per investimenti in attività di R&SCredito d’imposta per investimenti in Formazione 4.0Credito d’imposta per investimenti in beni strumentaliCredito d’imposta per investimenti nel MezzogiornoPatent BoxTutti i sopra citati

    (*) Campi Obbligatori