[1] Sono esenti da tale onere certificativo le imprese con il bilancio certificato, fermo restando l’obbligo di predisporre la documentazione contabile idonea a dimostrare la spettanza del beneficio fiscale.
Utilizzo del credito d’imposta R&S in compensazione tramite il Modello Redditi SC/2021. Questo Modello rappresenta la dichiarazione dei redditi delle società di capitali e degli enti commerciali ed equiparati.
Read MoreNel presente articolo si analizzeranno le risposte agli interpelli sul tema industria 4.0 e con l’annessa legislazione: Risposta n. 875/2021; Risposta n. 895/2021; Risposta n. 896/2021
Read MoreL’Agenzia delle Entrate, sempre nel mese di dicembre 2021, è tornata sull’argomento dei crediti d’imposta, fornendo risposte a nuovi interpelli.
Read MoreL’interpello può essere richiesto dal contribuente alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate o alla Direzione Contribuenti, con l’obiettivo di avere la certezza circa la portata applicativa delle norme tributarie di dubbia interpretazione, evitando così incombenze pregiudizievoli per lo stesso contribuente.
Read MoreLa Risoluzione 13/E dell’agenzia delle Entrate dei 1 marzo 2021, introduce i tre codici tributo necessari per la fruizione in compensazione, tramite modello F24, degli incentivi volti a favorire gli investimenti in attività di ricerca, sviluppo e innovazione.
Read More