Credito d’imposta R&S: Atto d’indirizzo MEF n°18/2025 – Prima parte

Settembre 4, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

Il Mef ha emanato l’Atto di indirizzo del 1° luglio 2025. L’obiettivo di questo documento è quello di fornire ulteriori e chiare linee guida per distinguere in modo netto e definitivo i crediti d’imposta inesistenti da quelli non spettanti.

Read More  

Credito R&S in pratica: il requisito della Trasferibilità e/o Riproducibilità

Giugno 12, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

Con questo articolo, si chiude l’analisi dei 5 requisiti del Manuale di Frascati al fine di condividere alcuni spunti pratici per catalogare adeguatamente un progetto R&S; si va ad analizzare l’ultimo dei requisiti ovvero quello della trasferibilità.

Read More  

Credito R&S in pratica: il requisito della sistematicità

Giugno 5, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

Anche questa settimana continuano di approfondimenti per condividere alcuni spunti pratici per catalogare adeguatamente un progetto R&S rispetto ai 5 requisiti del Manuale di Frascati. In questo articolo si affronta il criterio della sistematicità.

Read More  

Credito R&S in pratica: il requisito dell’incertezza

Maggio 22, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

In questo nuovo articolo, continuando gli approfondimenti rispetto ai 5 requisiti del Manuale di Frascati, si parlerà del criterio dell’incertezza.

Read More  

Credito R&S in pratica: il requisito la creatività

Maggio 16, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

In questo secondo articolo, continuano gli approfondimenti per condividere alcuni spunti pratici rispetto ai 5 requisiti del Manuale di Frascati, si parlerà del criterio della creatività.

Read More  

Credito R&S in pratica: il requisito della novità

Maggio 8, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

Alcuni spunti pratici per catalogare adeguatamente un progetto R&S rispetto ai 5 requisiti del Manuale di Frascati e renderlo così idoneo alla fruizione del correlato credito d’imposta.

Read More  

Crediti inesistenti e non spettanti: una breve panoramica nozionistica

Aprile 10, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

Nell’ambito del credito d’imposta R&S, applicare con oculatezza le dovute differenze tra i crediti fiscali non spettanti ed inesistenti ha una notevole rilevanza dal punto di vista sanzionatorio, dei termini di accertamento nonché di quello strettamente penalistico di cui al reato di indebita compensazione. Per capire bene l’argomento giova sintetizzare l’avvicendarsi delle diverse nozioni che si sono succedute nel corso del tempo.

Read More  

Credito d’Imposta R&S: ulteriori approfondimenti sul coinvolgimento del Mi.Se.

Aprile 3, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

Nell’ambito del credito d’imposta R&S, un argomento molto dibattuto riguarda il coinvolgimento del Mi.Se. da parte dell’Amministrazione Finanziaria in sede di verifica della legittimità del beneficio fiscale in rassegna.

Read More  

Riversamento del credito R&S: riapertura dei termini fino al 3 giugno 2025

Marzo 25, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

La procedura del riversamento spontaneo del credito R&S viene riaperta fino al 3 giugno 2025 ai sensi dell’art. 19, commi 5-9 del DL n. 25/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2025.

Read More  

Credito R&S: obbligatorietà del parere del MiSe e valore della perizia tecnica

Febbraio 20, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

La recente Sentenza n. 131/2024 della Corte di Giustizia di primo grado di Rimini torna ad ammonire la condotta ispettiva posta in essere dall’Agenzia delle Entrate che, nel caso di specie, è risultata deficitaria del necessario coinvolgimento di organi competenti a fronte del tecnicismo della materia.

Read More