Decreto fiscale 2022 e le modalità di sanatoria del Credito d’Imposta in R&S

Ottobre 22, 2021 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

Il Consiglio dei Ministri, attraverso il comunicato stampa n. 41 del 15 ottobre, ha annunciato l’approvazione del Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022 e contenente, tra i diversi interventi, anche alcuni correttivi alla disciplina del credito d’imposta in Ricerca e Sviluppo.

Read More  

Controlli sulla veridicità del Credito d’imposta R&S dichiarato

Ottobre 15, 2021 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

Il Fisco e la Guardia di Finanza, enti preposti al controllo, stanno attualmente lavorando per identificare e, eventualmente, sanzionare tutte quelle aziende che hanno ricevuto illecitamente agevolazioni in compensazione tramite credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo.

Read More  

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi: nuovi aggiornamenti da parte dell’Agenzia dell’Entrate – pt. 2

Agosto 18, 2021 Credito d'Imposta Beni Strumentali / NEWS 0 Comment

La Risoluzione 13/E dell’agenzia delle Entrate dei 1 marzo 2021, introduce i tre codici tributo necessari per la fruizione in compensazione, tramite modello F24, degli incentivi volti a favorire gli investimenti in attività di ricerca, sviluppo e innovazione.

Read More  

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi: nuovi aggiornamenti da parte dell’Agenzia dell’Entrate – pt. 1

Agosto 11, 2021 Credito d'Imposta Beni Strumentali / NEWS 0 Comment

La Risoluzione 13/E dell’agenzia delle Entrate dei 1 marzo 2021, introduce i tre codici tributo necessari per la fruizione in compensazione, tramite modello F24, degli incentivi volti a favorire gli investimenti in attività di ricerca, sviluppo e innovazione.

Read More  

Gestione interpelli nel credito d’imposta Ricerca e Sviluppo

Maggio 24, 2021 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

La Risoluzione 13/E dell’agenzia delle Entrate dei 1 marzo 2021, introduce i tre codici tributo necessari per la fruizione in compensazione, tramite modello F24, degli incentivi volti a favorire gli investimenti in attività di ricerca, sviluppo e innovazione.

Read More