Spettanza del Credito d’imposta 4.0 per oneri accessori non preventivabili

Marzo 5, 2025 Credito d'Imposta Beni Strumentali / NEWS 0 Comment

La disciplina sul credito d’imposta beni 4.0 riconosce che le attrezzature e gli oneri accessori sono ammessi al beneficio fiscale anche se non riconducibili ad alcuna delle categorie di beni indicati nell’Allegato A

Read More  

Transizione 5.0 e FAQ del 21.02.2025

Febbraio 27, 2025 Credito d'Imposta Transizione 5.0 / NEWS 0 Comment

Il 21 febbraio 2025, il MIMIT ha aggiornato le FAQ sul Piano Transizione 5.0. Diversi sono gli argomenti affrontati tra cui la sostituzione dei beni obsoleti, la portabilità della perizia tra la 4.0 e la 5.0, la cumulabilità e la vendita con riserva di proprietà.

Read More  

Credito R&S: obbligatorietà del parere del MiSe e valore della perizia tecnica

Febbraio 20, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

La recente Sentenza n. 131/2024 della Corte di Giustizia di primo grado di Rimini torna ad ammonire la condotta ispettiva posta in essere dall’Agenzia delle Entrate che, nel caso di specie, è risultata deficitaria del necessario coinvolgimento di organi competenti a fronte del tecnicismo della materia.

Read More  

ZES unica: le novità della Legge di bilancio 2025

Febbraio 13, 2025 Credito d'Imposta ZES / NEWS 0 Comment

La Legge di bilancio 2025 interviene anche sulla ZES unica, rinnovando la misura per gli investimenti che verranno realizzati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025.

Read More  

Transizione 5.0: le novità della Legge di bilancio 2025

Febbraio 7, 2025 Credito d'Imposta Transizione 5.0 / NEWS 0 Comment

La Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di bilancio 2025), commi 427-429, ha apportato significative modifiche al Piano Transizione 5.0 e prevede che tali disposizioni si applichino agli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024

Read More  

Legge di bilancio 2025 e riversamento credito R&S: l’atteso contributo in C/Capitale

Gennaio 30, 2025 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

La Legge di Bilancio 2025 ha previsto lo stanziamento di una somma di 250 milioni di euro, spalmati in 4 anni, da riconoscere, come contributo in conto capitale, ai contribuenti che hanno percepito, senza averne totalmente o parzialmente diritto, un credito d’imposta R&S di cui all’art. 3 del DL n. 145 del 2013 ed hanno aderito alla procedura di riversamento spontaneo.

Read More  

Legge di bilancio 2025: le novità sul Piano Transizione 4.0

Gennaio 24, 2025 Credito d'Imposta Beni Strumentali / NEWS 0 Comment

La Legge di bilancio 2025 ha introdotto una serie di rilevanti modifiche al Piano Transizione 4.0 così come disciplinato dalla L.n.178/2020.

Read More  

Transizione 5.0: codici tributo e novità 2025

Gennaio 16, 2025 Credito d'Imposta Transizione 5.0 / NEWS 0 Comment

Il 2025, per il Piano Transizione 5.0, si apre con importanti modifiche introdotte dalla nuova Legge di bilancio di cui ai commi 427 – 429.

Read More  

Transizione 5.0: emendamenti al Decreto Fiscale approvati

Dicembre 19, 2024 Credito d'Imposta Transizione 5.0 / NEWS 0 Comment

In questi giorni è arrivato il benestare della Commissione Europea sull’emendamento teso a modificare il Piano Transizione 5.0 e che verrà inserito nella Legge di bilancio. Le novità sono: semplificazione delle procedure di calcolo dei consumi energetici; possibilità di cumulo con altri incentivi nazionali ed europei; maggiorazione per tutte le tipologie di pannelli fotovoltaici realizzati in Europa; applicazione di un’aliquota unica per investimenti fino a 10 milioni.

Read More  

Il principio del DNSH nella transizione 5.0

Dicembre 12, 2024 Credito d'Imposta Transizione 5.0 / NEWS 0 Comment

Uno dei principi fondamentali alla base del Piano Transizione 5.0 è il principio del DNSH e che trova la sua radice nel Regolamento UE 2020/852 concernente la tassonomia per la finanza sostenibile in linea con gli obiettivi del Green Deal.

Read More