[1] Sono esenti da tale onere certificativo le imprese con il bilancio certificato, fermo restando l’obbligo di predisporre la documentazione contabile idonea a dimostrare la spettanza del beneficio fiscale.
Nell’ambito del nuovo Patent Box, in coerenza con la previgente disciplina, la corretta fruizione del beneficio fiscale è subordinata all’implementazione, da parte del contribuente, di un adeguato set documentale.
Read More
In quest’articolo se ne vuole riprendere il contenuto con specifico riferimento alle modalità di applicazione del meccanismo premiale sui beni immateriali agevolabili.
Read More
L’Agenzia delle Entrate torna a pronunciarsi sul nuovo Patent Box, fornendo informazioni, in modo particolare, sul tema dei costi “pass through”, ovvero costi sostenuti nei confronti di soggetti terzi e riaddebitati all’investitore da una società correlata.
Read More
L’Agenzia delle Entrate torna a pronunciarsi sul Patent Box con la Risposta ad interpello n. 2 del 4 gennaio 2023, fornendo chiarimenti inerenti il passaggio dal vecchio al nuovo regime.
Read More
Uno degli aspetti rilevanti del nuovo Patent Box riguarda la sinergia con il credito d’imposta R&S e le numerose intersezioni applicative tra le due misure.
Read More
Uno degli aspetti rilevanti del nuovo Patent Box riguarda la sinergia con il credito d’imposta R&S e le numerose intersezioni applicative tra le due misure.
Read More
In occasione dello Speciale Telefisco del 15 giugno 2022, l’Agenzia delle Entrate inizia a fornire i primi chiarimenti inerenti il rinnovato Patent Box. Gli argomenti affrontati riguardano: 1. Passaggi di regime; 2. Brevetti e privativa; 3. Passaggio di regime e perdite; 4. Credito d’imposta ricerca e sviluppo e nuovo Patent Box.
Read More
La disciplina del Patent box presenta un importate rimando al D.M. 26.05.2020 (c.d. “Decreto Transizione 4.0”); numerose sono infatti le analogie tra il Patent Box così come disciplinato nel provvedimento attuativo ed il credito d’imposta R&S&I&D
Read More
Il brevetto, questo si qualifica come il titolo giuridico che conferisce al titolare il diritto esclusivo e temporaneo di produrre, utilizzare e vendere l’invenzione nello stato in cui il brevetto è stato richiesto e successivamente concesso.
Read More
Argomento degno di particolare nota è il meccanismo della Penality protection in presenza della documentazione idonea da redigere.
Read More