CREDITO D’IMPOSTA R&S, I&D: tra potenziamento di aliquote e massimali dal 2021 e rafforzamento dei controlli

Maggio 17, 2021 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’interpello n.323 del 10.05.2021, scioglie definitivamente i dubbi inerenti la possibilità o meno della retroattività del credito in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica.

Read More  

CREDITO D’IMPOSTA: PROFILI SANZIONATORI

Aprile 12, 2021 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

La Risoluzione 13/E dell’agenzia delle Entrate dei 1 marzo 2021, introduce i tre codici tributo necessari per la fruizione in compensazione, tramite modello F24, degli incentivi volti a favorire gli investimenti in attività di ricerca, sviluppo e innovazione.

Read More  

CREDITO D’IMPOSTA RICERCA, SVILUPPO, INNOVAZIONE E DESIGN: L’AMMISSIBILITA’ DEL COMPENSO DELL’AMMINISTRATORE

Marzo 16, 2021 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

La Risoluzione 13/E dell’agenzia delle Entrate dei 1 marzo 2021, introduce i tre codici tributo necessari per la fruizione in compensazione, tramite modello F24, degli incentivi volti a favorire gli investimenti in attività di ricerca, sviluppo e innovazione.

Read More  

CREDITO D’IMPOSTA IN RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE: INTRODUZIONE DEI CODICI TRIBUTO

Marzo 9, 2021 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

La Risoluzione 13/E dell’agenzia delle Entrate dei 1 marzo 2021, introduce i tre codici tributo necessari per la fruizione in compensazione, tramite modello F24, degli incentivi volti a favorire gli investimenti in attività di ricerca, sviluppo e innovazione.

Read More  

CREDITO D’IMPOSTA IN RICERCA, SVILUPPO, INNOVAZIONE E DESIGN: LA RELAZIONE TECNICA

Febbraio 15, 2021 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

La misura del beneficio fiscale in esame si pone l’obiettivo di stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica per sostenere la competitività delle imprese, favorirne i processi di transizione digitale ed incoraggiare iniziative progettuali nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.

Read More  

CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0: LA CERTIFICAZIONE CONTABILE

Gennaio 27, 2021 Credito d'Imposta Formazione 4.0 / NEWS 0 Comment

Il credito d’imposta sulla formazione 4.0 consiste in un beneficio fiscale finalizzato a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale, creando e consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti previste dal “Piano nazionale Impresa 4.0”.

Read More  

FRUIZIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA PER R&S DA PARTE DELLE RETI D’IMRESA

Gennaio 20, 2021 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

La legge di Bilancio 2021 conferma l’ambito soggettivo di applicazione del credito d’imposta in ricerca, sviluppo, innovazione e design, estendendo la presente agevolazione a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato.

Read More  

PIANO TRANSIZIONE 4.0: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021

Gennaio 13, 2021 Credito d'Imposta Beni Strumentali / Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2021 (legge n. 178 del 30 dicembre 2020); il provvedimento è composto da 20 articoli che prorogano e rafforzano i crediti di imposta del Piano Nazionale Transizione 4.0.

Read More  

Ricerca e Innovazione: analisi interpretativa nel Manuale di Frascati e nel Manuale di Oslo

Dicembre 16, 2020 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

Il credito d’imposta R&S trova la sua originaria legittimazione nel Manuale di Frascati, documento redatto e adottato nel 1963 dall’OCSE e considerato fonte e strumento per l’identificazione e la misurazione delle attività tecnico-scientifiche attinenti la ricerca e sviluppo.

Read More  

IL SOFTWARE: Breve analisi della disciplina tra il credito d’imposta per Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica ed il credito per investimenti in beni strumentali

Dicembre 10, 2020 Credito d'Imposta R&S&I&D / NEWS 0 Comment

Lo sviluppo di software è una delle attività ammesse in diverse tipologie di credito d’imposta tuttavia, data la complessità della materia, risulta fondamentale verificare preliminarmente la sussistenza di determinate condizioni che contemplino l’inclusione di componenti di R&S ed innovazione chiaramente identificabili.

Read More