[1] Sono esenti da tale onere certificativo le imprese con il bilancio certificato, fermo restando l’obbligo di predisporre la documentazione contabile idonea a dimostrare la spettanza del beneficio fiscale.
Per aderire alla procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta in ricerca e sviluppo, l’art. 74 del Ddl 2025 prevede un contributo in conto capitale per i soggetti che vi avranno aderito alla procedura.
Read MoreSia nel Piano Transizione 5.0 e sia in quello 4.0 l’acquisto di beni può avvenire a titolo di proprietà oppure mediante sottoscrizione di un contratto di leasing.
Read MoreLa Misura Transizione 5.0 consiste in un’agevolazione sotto forma di credito d’imposta nell’ambito di progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici delle strutture produttive o dei processi produttivi.
Read MoreNell’ambito della Transizione 5.0, un elemento chiave è la distinzione tra investimenti “trainanti” e “trainati”, essenziali per accedere agli incentivi.
Read MoreSecondo il DM “Transizione 5.0”, la riduzione dei consumi energetici è determinata confrontando la stima dei consumi energetici annuali.
Read MoreLa Misura 5.0 consiste in un’agevolazione sotto forma di credito d’imposta proporzionale alla spesa sostenuta per nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
Read MoreNell’ambito della transizione 5.0., tra le spese ammissibili, vi rientra anche la formazione del personale purché le attività formative rispettino determinate condizioni.
Read MoreTRANSIZIONE 5.0: Struttura produttiva, processo produttivo, processo interessato e scenario controfattuale
Read MoreIl 16 agosto è stata pubblicata la Circolare operativa n. 25877 e che fornisce le linee guida per accedere all’incentivo dedicato alla doppia transizione digitale e green.
Read MoreIl Decreto Direttoriale MIMIT del 04.07.2024 ha reso pubbliche le Linee Guida per la corretta applicazione del credito d’imposta RSI&D, offrendo in tal modo un punto di riferimento per le imprese circa il corretto inquadramento delle attività legate alla fruizione del beneficio fiscale in commento.
Read More